Riconferma presidente di Cna Benessere e sanità delle Marche. Lo ha deciso l’assemblea della categoria che si è riunita ad Abbadia di Fiastra (Mc). L’assemblea ha anche nominato lo stesso Ligliani delegato all’assemblea elettiva regionale Cna del 16 novembre, insieme a Perlita Valasciani. Entrambi sono stati delegati a rappresentare la categoria anche all’assemblea elettiva nazionale Cna Benessere e Sanità. Con loro andrà a Tivoli il 13 e 14 ottobre , anche Stefano Ribaudo.
Sono intervenuti all’assemblea i delegati provinciali, il vicepresidente nazionale dell’Unione CNA benessere e Sanità Antonio Stocchi ed i colleghi che nelle province seguono l’Unione.
Dopo il saluto del Presidente uscente Giorgio Ligliani e della Vicepresidente Perlita Vallasciani , Luciano Ramadori , coordinatore regionale dell’Unione , ha illustrato l’attività regionale del quadriennio, ricordando le iniziative su:
– il recepimento della L.174/2005,
– riconoscimento qualifica acconciatore per tutti i barbieri;
– iter formativo triennale per acconciatori;
– definizione degli stages presso le imprese;
– kit minimo per esami acconciatori ed esami estetiste.
– Dove sostanzialmente la categoria ha ottenuto i risultati prefissati.
Inoltre si sono tenute altre iniziative:sulla normativa europea macchinari estetica, l’iniziativa regionale “poltrona in affitto”, si sono tenuti seminari formativi tecnici regionale per la categoria.
ed è stata sottoscritta la convenzione con Fidimpresa Marche per eventuali finanziamenti ad hoc.
Ramadori ha anche ricordato la collaborazione pluriennale con Università di Camerino, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della salute, per i corsi di aggiornamento per la categoria giunti alla IX edizione tra San Benedetto del Tronto e Camerino.
Infine è stato sottolineato il riconoscimento del ruolo degli odontotecnici ottenuto dal Piano Regionale Sanitario ed è stato illustrato l’accordo di collaborazione firmata con ODM , associazione culturale odontotecnica
La discussione, successivamente ha impegnato i presenti , essenzialmente, sulla volontà costituire gruppi di lavoro regionali per almeno i tre mestieri di acconciatori, estetisti ed odontotecnici.
Il Presidente Stocchi concludendo il dibattito ha illustrate i suoi programmi, in qualità di candidato presidente nazionale dell’Unione Benessere e Sanità: ovvero far contare di più i mestieri , aprendo la partecipazione ai gruppi di lavoro nazionale ad invitati anche provenienti dalle regioni. oltre ai componenti delegati.