Il 27 gennaio alle ore 18 la Cna delle Marche premierà le imprese più innovative dello scorso anno, scelte tra le 30 presenti nel Repertorio regionale. Interverranno il segretario nazionale Cna Sergio Silvestrini, il presidente Unioncamere Marche Alberto Drudi, Ilario Favaretto, docente di economia applicata all’Università di Urbino e l’assessore regionale alle attività produttive Sara Giannini.
L’INNOVAZIONE NELLE PMI PER VINCERE LA CRISI A COLLI DEL TRONTO PREMIATE LE “MARCHE ECCELLENTI 2011”
[Download non trovato]
Le “Marche eccellenti”. Sono quelle rappresentate dalle piccole e medie imprese artigiane che anche in un anno di crisi profonda come è stato il 2011, non hanno rinunciato a perseguire gli obiettivi di innovazione e competitività per stare sul mercato. Cna Innovazione Marche e la Cna provinciale di Ascoli Piceno, premieranno le trenta imprese più innovative del 2011, scelte tra 259 aziende selezionate dalla Cna Marche e tenute sotto osservazione per tutto l’anno.
L’iniziativa si terrà venerdì 27 gennaio alle ore 18 a Colli del Tronto Villa Picena (Ascoli Piceno).
Dopo i saluti del presidente della Cna di Ascoli Piceno Gino Sabatini e di Renato Picciaiola, presidente Cna Marche, sarà Lorenza Rossini di Cna Innovazione a presentare il “Repertorio regionale delle imprese eccellenti 2011”, un volume con la selezione delle trenta imprese artigiane delle Marche che più hanno investito lo scorso anno in innovazione per quanto riguarda la strategia, le persone, il mercato e il sistema di relazioni. Nel corso della serata verrà assegnato il premio “Prassi eccellente” per ciascuna categoria mentre menzioni speciali verranno assegnate “ a chi si è distinto come “impresa socialmente responsabile”, come “impresa donna” e come “impresa giovane”.
Toccherà poi al direttore del Centro Studi Sistema Cna Marche, Giovanni Dini, intervenire su “Innovazione e struttura economica regionale, il ruolo della Pmi”. La giornalista Natalia Encolpio modererà il dibattito sull’importanza dell’innovazione nelle piccole e medie imprese. Vi prenderanno parte il segretario nazionale Cna Sergio Silvestrini, il presidente Unioncamere Marche Alberto Drudi, Ilario Favaretto, docente di economia applicata all’Università di Urbino e l’assessore regionale alle attività produttive Sara Giannini. In conclusione di serata si terrà la “Best pratice award”, con la presentazione e la premiazione delle imprese eccellenti 2011.
“Nella nostra regione” secondo il presidente della Cna Marche Renato Picciaiola “per la ricerca e sviluppo sono stati spesi in un anno 284 milioni di euro di cui 143 milioni, da parte delle Università e 131 milioni dalle imprese. Le istituzioni pubbliche hanno invece investito meno di 10 milioni.. Questo significa che occorre un più consistente sostegno pubblico all’innovazione che è il principale strumento a disposizione delle imprese per vincere la crisi”.
Ad occuparsi di ricerca e sviluppo, nelle Marche, sono 4.551 addetti. La maggior parte di essi, pari a 2.479 ricercatori, opera all’interno delle imprese e 1.889 nelle Università. Soltanto 165 gli addetti alla ricerca e sviluppo nelle istituzioni pubbliche e 19 nelle istituzioni private “no profit”.
“L’indagine sulle imprese marchigiane realizzata da Cna Innovazione,” secondo Stefano Sallei coordinatore del repertorio Imprese eccellenti “ha evidenziato come, anche in questo momento di crisi, in tutti i settori ed i territori del sistema produttivo marchigiano si continua ad investire risorse sulla strategia commerciale, sul sistema di relazioni, sulla formazione del personale, sul mercato con innovazioni di processo e di prodotto. In particolare tra le trenta imprese selezionate ed inserite nel repertorio regionale delle imprese eccellenti, dieci sono della provincia di Ancona e altrettante del pesarese. Sei provengono dalla provincia di Ascoli Piceno, tre da quella di Macerata ed una da quella di Fermo. Tra i settori, la meccanica svetta su tutti ma sono presenti anche aziende del mobile, costruzioni, abbigliamento, servizi, alimentari, produzione di energia, stampi.”
ECCO LE 30 IMPRESE DEL “REPERTORIO IMPRESE ECCELLENTI” 2011
Blc Scavi tecnologici |
costruzioni |
Lucrezia di Cartoceto PU |
Domino di Sassi Andrea |
abbigliamento |
Sant’Angelo in Vado PU |
Moda Italia |
abbigliamento |
Urbania PU |
Ommy |
abbigliamento |
Pesaro PU |
Cesarini Gabriele |
meccanica |
Montelabbate PU |
Vip |
verniciature industriali |
Pesaro PU |
Giolux impianti tecologici |
Impianti |
Peglio PU |
Zeppellin |
arredamento |
Fano PU |
Fonderie Officine Marchigiane |
meccanica |
Apecchio PU |
Off.meccanica di precisione di Giampiero Pettinari |
meccanica |
Fossombrone PU |
Frantoio Torresi |
alimentare |
Potenza Picena MC |
Impresa edile Castagna Dario |
costruzioni |
Potenza Picena MC |
Scataglini Paolo |
mobile |
Potenza Picena MC |
Blupura |
meccanica |
Castelfidardo AN |
Sotek |
Impianti |
Fabriano AN |
R.C.S di Rango Terzilio |
mobile |
Castelplanio AN |
Till – 2 |
energie rinnovabili |
Camerata Picena AN |
VI.S.A.F
|
meccanica |
Serra de’ Conti AN |
Autonoleggio Magellano |
noleggio auto |
Falconara marittima AN |
Facom |
stampa |
Castelfidardo AN |
V.B.T |
meccanica |
Serra de’ Conti AN |
Adriatica Molle |
meccanica |
Castelfidardo AN |
Komaros Agroenergie |
produzione energie |
Osimo AN |
Oil Power |
movimento terra |
San Benedetto AP |
Gatti Luxury Lab |
orafo |
San Benedetto AP |
Frigoemme |
meccanica |
San Benedetto AP |
San Luigi Gonzaga |
odontoiatria |
Montegiorgio AP |
Mobilificio Binni |
mobile |
Monsanpolo del Tronto AP |
Santa Barbara Meccanica |
meccanica di precisione |
Spinetoli AP |
Gicherstampa di Donzelli Maura & C |
stampa |
Fermo FE |