Organizzato da Confartigianato Trasporti e Fita Cna Marche, con il contributo di Regione, Interporto e consorzio Cam. Verrà distribuito “Il manuale dell’Autotrasporto”, scritto dal direttore della Scuola di formazione della Polizia Stradale Balduino Simone, contenente le disposizioni aggiornate sulla circolazione stradale, sui conducenti, sulle violazioni, le responsabilità e le sanzioni.
SICUREZZA STRADALE, SABATO 31 MARZO A JESI
UN CONVEGNO DEGLI AUTOTRASPORTATORI
Sulle strade marchigiane ogni anno muoiono più di 100 persone (132 nel 2008,117 nel 2009 e 109 nel 2010) mentre quasi 10 mila sono i feriti in più di 6.500 incidenti stradali.
Sulle strade marchigiane ogni anno muoiono più di 100 persone (132 nel 2008,117 nel 2009 e 109 nel 2010) mentre quasi 10 mila sono i feriti in più di 6.500 incidenti stradali. Un bilancio tragico che ha spinto le associazioni dell’autotrasporto marchigiano ad attivarsi per rendere le strade più sicure. Tra l’altro, malgrado facili luoghi comuni, soltanto il 6 per cento degli incidenti stradali vede il coinvolgimento degli automezzi pesanti. Questo perché i professionisti dell’autotrasporto sono ben consapevoli dei rischi che esistono sulle strade ed autostrade della regione.
Nell’intento di contribuire alla riduzione dei sinistri e ad una maggior sicurezza degli utenti della strada, la Confartigianato Trasporti Marche e Cna Fita Marche, con la collaborazione della Regione Marche, Dipartimento Politiche di Sicurezza, di Interporto Marche e CAM Trasporti di Jesi hanno organizzato un importante convegno sulla “Sicurezza stradale e dei lavoratori dell’Autotrasporto” in occasione del quale verrà presentata dall’autore e distribuita la pubblicazione “Il manuale dell’Autotrasporto”, scritto dal direttore della Scuola di formazione della Polizia Stradale Balduino Simone, contenente le disposizioni aggiornate sulla circolazione stradale, sui conducenti, sulle violazioni, responsabilità e le sanzioni.
Il convegno si terrà sabato 31 marzo 2012 con inizio alle ore 15 presso l’ Interporto Marche di Jesi in Via Coppetella – ingresso dalla nuova SS 76. I lavori saranno introdotti da Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche. Interverranno Roberto Pesaresi Presidente Interporto Marche, Antonio Grilli Dirigente CAM Trasporti, operatore logistico operante nell’Interporto Marche, Gian Mario Spacca, Presidente della Giunta della Regione Marche e Balduino Simone, Direttore Scuola di Formazione Polizia Stradale. Le conclusioni saranno di Riccardo Battisti, Segretario Cna Fita Marche
Nell’occasione verranno distribuiti gratuitamente ai presenti un etilotest e copia del manuale dell’autotrasporto, importante pubblicazione, contenete le disposizioni inerenti la lista ufficiale dei controlli stradali, l’idoneità dei conducenti, l’impiego dei veicoli, il documento di carico, la tutela dell’attività, l’applicazione dei costi minimi della sicurezza ed i contratti di trasporto, nonché le violazioni, la responsabilità e le sanzioni previste dalle leggi vigenti. All’incontro sono invitate, le imprese ed i loro collaboratori e le forze dell’ordine operanti nella Regione Marche.